Trust “dopo di noi”: agevolazioni e detrazioni fiscali

La legge 112/2016, cd. “Dopo di noi”, si propone di agevolare le famiglie che hanno congiunti con disabilità grave favorendone il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia, anche attraverso l’istituto del Trust.

Per incoraggiarne l’utilizzo, la normativa in commento prevede importanti agevolazioni fiscali quanto al conferimento di beni e diritti nel fondo segregato: dall’esenzione delle imposte sulle successioni e donazioni al pagamento di quelle sui trasferimenti immobiliari in misura fissa.

Non solo, come ricorda l’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 24 del 7 luglio scorso, le erogazioni liberali, donazioni e altri atti a titolo gratuito, effettuati da privati a favore di Trust istituiti a tutela di soggetti con disabilità grave senza sostegno familiare sono deducibili dal reddito complessivo dichiarato dal donante nella misura del 20%, fino ad un tetto di euro 100.000,00.

Leggi il documento completo