Tècha è una piattaforma di RegTech che, attraverso sistemi di AI basati sull’utilizzo di algoritmi, consente agli intermediari assicurativi di gestire e monitorare nel continuo la compliance della propria struttura, così innovando il supporto legale e inaugurando “una nuova era” per la regulatory compliance.
.
.
COSA È TÈCHA?
Tècha è una soluzione di RegTech che, grazie ai sistemi basati sull’AI, consente agli intermediari assicurativi di gestire e monitorare l’applicazione della compliance della propria struttura, sia per quanto concerne il rapporto con i clienti (per esempio, le informative precontrattuali), sia per quanto attiene i processi interni (anche documentali) da documentare in caso di ispezione amministrativa o richiesta delle Autorità di Vigilanza.
.
PERCHÉ TÈCHA FACILITERÀ LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI DI COMPLIANCE?
Tècha è composta da diversi tool (regulatory compliance IVASS, GDPR, 231/2001) che sono costantemente implementati e aggiornati alla luce dell’entrata in vigore e modifiche del framework normativo (si pensi, per esempio, agli adempimenti antiriciclaggio che devono assumere gli intermediari assicurativi nei termini stabiliti dal Provvedimento IVASS n. 111 del 13 luglio 2021). Tècha, evolve nel continuo, recependo i mutamenti del quadro regolatorio e, per l’effetto, aggiornando i processi e i documenti degli intermediari.
Tècha parte dalla mappatura e dall’analisi della struttura del distributore assicurativo e, tramite algoritmi, elabora i processi e i documenti di cui necessita l’intermediario.
Il risultato dell’attività di Tècha è la creazione in cloud di un archivio (in linea con le Linee guida AgID) nel quale l’intermediario assicurativo trova a sua disposizione tutta la documentazione della sua struttura, anche digitalmente firmata. Accedendo a Tècha il distributore assicurativo, trova, quindi, tutta la documentazione da poter esibire in ipotesi di richiesta delle Autorità di Vigilanza o della propria mandante.
.

.
Per fare un esempio: in caso di ispezione amministrativa o di richiesta delle Autorità, l’intermediario accedendo alla propria “dashboard” della piattaforma avrà una visione complessiva di tutti gli adempimenti (regulatory compliance IVASS, GDPR, 231/2001 in base al servizio selezionato) e troverà tutti i documenti richiesti firmati digitalmente senza necessità di cercare nella documentazione cartacea accumulata nei propri archivi. Tècha, infatti, archivia, tutte le informazioni e le modifiche effettuate dall’intermediario e consente di recuperare le informazioni storiche, monitorando continuamente lo stato degli adempimenti di compliance, segnalando con notifiche ed alert le anomalie riscontrate da regolarizzare.
Tècha, pertanto, gestisce in modo automatizzato gli adempimenti di compliance, tenendo sotto controllo la conformità regolamentare e consentendo di ottimizzare la gestione operativa e risparmiare tempo.
.
CONCLUSIONI
Tècha, quale soluzione evoluta di RegTech combina il know-how del nostro Studio specializzato in diritto dei controlli interni, con particolare focus sul diritto assicurativo, con i sistemi di tecnologia di intelligenza artificiale, prefiggendosi l’ambizioso obiettivo di “accompagnare” gli operatori del comparto assicurativo nel salto tecnologico della gestione dei processi e degli adempimenti di compliance, supportandoli nell’adeguamento alle diverse incombenze normative che si sono susseguite negli ultimi tempi e nella messa a norma con il quadro regolatorio futuro.