Trust o polizza vita? Parte prima: aspetti fiscali

Tra gli strumenti che il nostro ordinamento mette a disposizione per la pianificazione del passaggio generazionale e la tutela del patrimonio vi sono la polizza vita e il trust: entrambi consentono ad un soggetto di garantire a beneficiari da lui stesso individuati la disponibilità di una somma di denaro o di una rendita, nonché, per […]
Trust e imposizione indiretta: sarà dirimente l’attribuzione di un diritto pieno ed esigibile?

Da quando, nel 2006, è stata reintrodotta l’imposta sulle successioni e donazioni si discute sull’applicazione delle stesse agli atti istitutivi di “vincoli di destinazione”, inclusi gli atti di apporto di patrimonio in trust. Se il primo orientamento dell’Agenzia delle Entrate fu nel senso dell’applicabilità, nella circolare n. 34/E del 20 ottobre scorso la stessa ha […]