Vitivinicolo e certificazioni Mipaaf: in arrivo lo standard unico di sostenibilità

È stato approvato il 16 marzo scorso il disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola. Il decreto, in particolare, mette nero su bianco le buone pratiche e le esperienze condotte in materia di sostenibilità del comparto vitivinicolo (sia nel vigneto che in cantina) attraverso i vari schemi di certificazione della qualità sostenibile operanti […]

Blockchain: una rivoluzione in arrivo nel settore agroalimentare?

Agriculture and technology concept. Agritech. Digital transformation.

La tecnologia della blockchain costituisce una “rivoluzione copernicana” nell’ambito della produzione agroalimentare in quanto, se inserita correttamente in modelli organizzativi e processi “compliant”, rafforza la tracciabilità e la sicurezza della filiera a tutela sia dei produttori che dei consumatori. . . COSA È LA BLOCKCHAIN? Blockchain significa letteralmente “catena di blocchi” dove i dati sono […]

Lo strumento dell’inibitoria: ecco come l’intermediario può bloccare la sottrazione delle liste clienti

Ideal for any project that requires business, businessman, man.

Il diritto industriale consente all’intermediario assicurativo di tutelare il patrimonio informativo aziendale tramite una gamma di strumenti azionabili già in sede cautelare. L’inibitoria, in particolare, permette di bloccare la sottrazione della lista clienti dell’Agenzia da parte dell’ex collaboratore. . . Lo strumento processuale dell’inibitoria presuppone il possesso delle informazioni riservate (lista clienti) di Agenzia da […]

Pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare: ecco il decreto

Vigneto al tramonto. Particolare.

Il 15 dicembre 2021 è entrato in vigore il D. Lgs. n. 198/2021 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare.  Quali sono gli accorgimenti pratici da considerare per la compliance? . . Il Decreto recepisce in Italia la Direttiva (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali […]