GDPR e distribuzione assicurativa: quando è possibile inviare e-mail commerciali in assenza del consenso?

Una delle modalità applicative che consente agli intermediari di assicurazione di inviare comunicazioni promozionali via e-mail senza acquisire il preventivo consenso dell’interessato è quella rinvenibile nel c.d. “soft-spam” di cui all’art. 130, comma 4 del nostro Codice della privacy. Sotto un profilo squisitamente pratico, i requisiti che devono essere rispettati attentamente dal distributore e che […]
GDPR: Garante, no alle e-mail collettive contenenti dati relativi alla salute

Le e-mail contenenti dati relativi alla salute devono essere inviate a ciascun destinatario separatamente, in modo personalizzato, o utilizzando lo strumento della copia conoscenza nascosta (ccn) per rendere ogni indirizzo riservato. Questo è il principio ribadito dall’Autorità Garante nel Provvedimento n. 242 del 7 luglio 2022 [doc. web n. 9809998]. In particolare, non è “compliant” […]