Garante privacy, Relazione sull’attività 2022: focus sui data breach

La Relazione pubblicata di recente dall’Italian Data Protection Authority ha evidenziato che nel 2022 sono pervenute al Garante 1.351 comunicazioni di violazioni di dati (una diminuzione rispetto al 2021 quando erano stati notificati 2.071 data breach). Tali notifiche sono pervenute sia da parte di soggetti pubblici (31,2% dei casi), sia da parte di privati (68,8% […]
Cybersecurity e data breach: quanto valgono i dati sottratti

Le violazioni di dati personali non impattano esclusivamente sui profili di security delle aziende ma, soprattutto, determinano importanti conseguenze finanziarie sugli operatori colpiti e anche sui consumatori. Al riguardo, si noti come alcuni report (in particolare, il recente rapporto annuale di IBM Security) abbiano identificato in 143 euro il costo medio di ogni violazione nel […]
La sottrazione delle liste clienti all’Agenzia: ipotesi di data breach?

Le violazioni di dati personali (“data breach”) all’interno di un’agenzia assicurativa possono scaturire non soltanto da attacchi esterni (virus, malware, etc.) o dagli incidenti derivanti dal furto o dallo smarrimento di smartphone e/o tablet ma anche da comportamenti umani di natura intenzionale. Si pensi, ad esempio, all’attività di concorrenza sleale perpetrata dall’ex collaboratore che è […]