Concorrenza sleale da parte del socio accomandatario dell’agenzia

Il tema della concorrenza sleale è stato nuovamente affrontato dalla Corte di Cassazione, che si è pronunciata con ordinanza del 28 luglio 2023, n. 23010. La vicenda, giunta fino all’esame degli ermellini, riguarda un contenzioso promosso da un’agenzia di assicurazioni contro il suo ex socio accomandatario, che era l’unico soggetto iscritto al RUI, il quale […]

Storno di dipendenti e collaboratori: quando può configurare la concorrenza sleale?

La concorrenza sleale presuppone il compimento da parte di un imprenditore di atti contrari alla correttezza professionale idonei a danneggiare un’azienda concorrente, ovvero un’impresa che si rivolge al medesimo mercato di consumatori offrendo beni o servizi volti a soddisfare bisogni identici. Anche attraverso lo storno di dipendenti/collaboratori è possibile realizzare atti di concorrenza sleale. La […]