Sandbox europea per la blockchain: quali effetti sul settore assicurativo?

Con comunicato stampa del 14 febbraio 2023 la Commissione Europea ha lanciato la sandbox regolamentare per le tecnologie a registro distribuito (ivi inclusa la blockchain), che tra il 2023 e il 2026 sosterrà 20 progetti all’anno, con lo scopo di: . La tematica non è peraltro una novità per l’IVASS che, tra le varie cose, […]
EIOPA: le priorità individuate nel piano strategico 2023-2026

A fine settembre 2022 l’EIOPA ha pubblicato il proprio piano strategico per il triennio 2023-2026, nonché il Documento unico di programmazione 2023-2025, che include il programma di lavoro per il 2023. I documenti in oggetto risultano di particolare interesse per comprendere le priorità individuate dall’Authority europea e, quindi, le principali modifiche regolamentari che il mercato […]
Assicurazioni: il rapporto dell’EIOPA sulla blockchain e smart contracts

L’EIOPA ha pubblicato lo scorso 6 maggio un documento che riepiloga le risposte ricevute dagli stakeholders durante la consultazione pubblica sull’utilizzo della blockchain e degli smart contracts nel settore assicurativo nonché i feedback dell’Autorità. In particolare, il Supervisore europeo: sottolinea come le imprese di assicurazione concordano ampiamente con le opportunità e i rischi presentati nel […]
Sostenibilità, vino: ecco le nuove etichette ambientali

Il primo luglio 2022 entrerà in vigore il nuovo quadro normativo sugli obblighi delle etichettature che imporrà alle aziende del comparto agroalimentare di indicare puntualmente le informazioni ambientali al consumatore. Quali saranno gli impatti sulla compliance delle imprese? . . Le nuove regole sull’etichettatura ambientale degli imballaggi, previste dal Decreto Milleproroghe 2022, imporranno alle aziende […]