GDPR e assicurazioni: i profili di responsabilità del responsabile del trattamento

Il Garante per la privacy, con il provvedimento n. 107 del 24 marzo 2022 (doc. web n. 9767635), ha sanzionato un responsabile del trattamento (in specie, un fornitore) in ragione dell’accesso abusivo alla piattaforma informatica utilizzata per conto del titolare (nel caso di specie, un ente pubblico). In particolare, all’esito degli accertamenti, l’Autorità ha evidenziato […]

Assicurazioni: il rapporto dell’EIOPA sulla blockchain e smart contracts

L’EIOPA ha pubblicato lo scorso 6 maggio un documento che riepiloga le risposte ricevute dagli stakeholders durante la consultazione pubblica sull’utilizzo della blockchain e degli smart contracts nel settore assicurativo nonché i feedback dell’Autorità. In particolare, il Supervisore europeo: sottolinea come le imprese di assicurazione concordano ampiamente con le opportunità e i rischi presentati nel […]

Assicurazioni tra Intelligenza Artificiale e semplificazioni: le prossime mosse dell’IVASS

Nella seconda audizione davanti al Parlamento tenutasi lo scorso 13 aprile, l’Istituto ha anticipato che sta valutando l’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale per adeguare i livelli di comprensibilità dei contratti assicurativi alla tipologia di clientela e alle modalità di sottoscrizione. Il Regolatore poi ha preannunciato che – nel contesto del processo di semplificazione dell’attività […]

Adempimenti in materia di antiriciclaggio e assicurazioni: arrivano le nuove regole

Il 1° gennaio 2022 entreranno in vigore le disposizioni contenute nel Provvedimento n. 111/2021, con il quale l’IVASS ha definito il nuovo quadro regolatorio in materia di antiriciclaggio per Compagnie e intermediari assicurativi. Vediamo quali sono le principali novità introdotte dall’intervento dell’Autorità e gli accorgimenti pratici che il mondo degli intermediari assicurativi deve adottare per […]