Trust e obbligo di comunicazione del titolare effettivo

In attesa del decreto MISE che conferirà piena operatività al D.M. 55/2022, risulta di primaria importanza individuare i soggetti giuridici interessati dall’onere di comunicazione dei dati sul titolare effettivo. Per i trust, l’obbligo pare riguardare solo quelli “produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali”. Tanto emerge dall’analisi del combinato disposto degli artt. 73 TUIR, […]
Registro titolari effettivi: comunicazione

Oggi entra in vigore il D.M. n. 55/2022, attuativo del Registro sulla titolarità effettiva previsto dall’art. 21 del D. Lgs. 231/2007 “Antiriciclaggio”.Amministratori, fondatori/rappresentanti e fiduciari dovranno comunicare alla Camera di Commercio competente i dati relativi alla titolarità effettiva, rispettivamente, di imprese dotate di personalità giuridica, persone giuridiche private e trust (o istituti affini), sotto pena di sanzione amministrativa […]
Antiriciclaggio e registro dei titolari effettivi: in arrivo nuovi obblighi di reporting per le aziende

Entro la fine del mese di marzo sarà pubblicato in G.U. il decreto Mef-Mise che imporrà alle società di capitali, alle persone giuridiche private ed ai trust di comunicare telematicamente al Registro delle imprese i loro titolari effettivi entro 60 giorni dall’emanazione del provvedimento. Il Registro dei titolari effettivi sarà distinto in due sezioni: una sezione […]
Adempimenti in materia di antiriciclaggio e assicurazioni: arrivano le nuove regole

Il 1° gennaio 2022 entreranno in vigore le disposizioni contenute nel Provvedimento n. 111/2021, con il quale l’IVASS ha definito il nuovo quadro regolatorio in materia di antiriciclaggio per Compagnie e intermediari assicurativi. Vediamo quali sono le principali novità introdotte dall’intervento dell’Autorità e gli accorgimenti pratici che il mondo degli intermediari assicurativi deve adottare per […]