GDPR e distribuzione assicurativa: ecco le cose da sapere sul registro dei trattamenti

Il registro delle attività di trattamento dei dati cui all’art. 30 del GDPR è uno degli elementi fondamentali per la definizione del quadro di “accountability” dell’intermediario assicurativo. Si tratta di uno strumento, infatti, che consente di “fotografare” un quadro aggiornato dei trattamenti effettuati, necessario per documentarne la conformità al Regolamento. Nel registro, il distributore, per […]
GDPR e diritto di accesso: cosa cambia per i player del mondo assicurativo dopo i chiarimenti resi dalla Corte di Giustizia UE

Nella recente sentenza C-154/21 del 12 gennaio 2023 (RW vs. Österreichische Post), la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha affermato il principio per cui l’interessato – nel contesto dell’esercizio del diritto di accesso cui all’art. 15 del GDPR – ha diritto di conoscere dal titolare del trattamento l’identità dei destinatari dei propri dati, fatte salve […]
GDPR e marketing: le indicazioni del Garante di cui i player del settore assicurativo dovranno fare tesoro nel 2023

Nel recente provvedimento n. 348 del 20 ottobre u.s. (doc. web n. 9825667) adottato nei confronti di una catena internazionale di profumerie (1 milione e 400 mila euro), il Garante ha formulato dei rilievi degni di nota in materia di “accountability” dei titolari del trattamento. Di seguito un riepilogo pratico degli insegnamenti dell’Autorità di cui […]
GDPR e accountability: Garante, l’accettazione delle condizioni contrattuali non vale come consenso

“L’accettazione globale delle condizioni generali di contratto/servizio non può essere considerata come un’azione positiva inequivocabile ai fini del consenso all’uso dei dati personali”. Questo è il principio richiamato dal punto 81 delle Linee Guida sul consenso adottate dall’EDPB il 4 maggio 2020 e ribadito di recente dall’Autorità Garante nel Provvedimento n. 242 del 7 luglio […]
Garante privacy, pubblicato il piano ispettivo del secondo semestre 2022: l’importanza dell’“accountability” per il settore assicurativo

Nei giorni scorsi il Garante per la privacy ha pubblicato il piano delle ispezioni del secondo semestre 2022 (luglio-dicembre 2022) e rese note le aree di intervento. Le ispezioni programmate di iniziativa dal Garante, che saranno svolte mediante personale dell’Ufficio o delegato alla Guardia di Finanza, avranno ad oggetto diversi profili tra cui in particolare: […]