Sostenibilità: pubblica consultazione della Commissione europea

Il 14 settembre la Commissione europea ha posto in consultazione la normativa di attuazione del Regolamento (UE) 2019/2088 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (cd. Regolamento SFDR).

Più in particolare, la Commissione ha pubblicato:

  1. un documento di consultazione “mirata” (targeted) rivolto ad enti pubblici e stakeholders che hanno maggiore familiarità con il complessivo quadro normativo sulla finanza sostenibile ed avente ad oggetto: gli attuali requisiti del Regolamento SFDR, le interazioni con altra normativa sulla finanza sostenibile, eventuali modifiche agli obblighi di disclosure per i partecipanti ai mercati finanziari e la possibile creazione di un sistema di categorizzazione dei prodotti finanziari;
  2. un documento in pubblica consultazione, per raccogliere contributi da una più ampia platea di soggetti sulla loro esperienza con l’attuazione del Regolamento SFDR limitatamente agli attuali requisiti normativi e all’interazione con altra normativa sulla finanza sostenibile.

In entrambi i casi lo scopo finale della Commissione consiste nell’esplorare possibili opzioni per migliorare il framework e risolvere potenziali problematiche rilevate.

Sarà possibile presentare proprie osservazioni fino al 15 dicembre 2023.

Leggi documento: Public consultation on the implementation of the Sustainable Finance Disclosures Regulation (SFDR)

Leggi documento: Targeted consultation on the implementation of the Sustainable Finance Disclosures Regulation (SFDR)