AUTORE
Avv. Fabrizia Fabrici
Il 9 febbraio 2023 l’IVASS ha reso pubblica la statistica sulle sanzioni comminate agli intermediari nel secondo semestre del 2022.
La reportistica elaborata dalla Vigilanza da atto di 51 provvedimenti sanzionatori applicati agli intermediari nel secondo semestre del 2022, di cui 3 provvedimenti aventi carattere pecuniario e 48 provvedimenti aventi carattere non pecuniario. Non sono stati irrogati provvedimenti aventi natura disciplinare.
Dalla comparazione con i dati registrati nel corso del primo semestre del 2022 si evince un calo dei provvedimenti sanzionatori emessi nei confronti degli intermediari, che da 72 scendono a 51 provvedimenti. Con specifico riferimento ai provvedimenti sanzionatori di carattere pecuniario risulta un aumento considerevole negli importi applicati, che da € 5.000,00 del primo semestre salgono a € 80.000,00.
La consultazione delle appendici dei bollettini mensili pubblicati dalla Vigilanza evidenzia che i comportamenti maggiormente contestati agli intermediari rientrano nelle previsioni di cui agli articoli 119 bis del CAP e 54 del regolamento IVASS n. 40/18 (mancato rispetto delle regole di comportamento), nonché agli articoli 117 del CAP e 63, comma 3, del regolamento IVASS n. 40/18 (violazione dell’obbligo di separazione patrimoniale con specifico riferimento all’obbligo di rimessione alle Imprese delle somme percepite a titolo di premi secondo le istruzioni da queste ultime impartite).
Pertanto, la reportistica IVASS pubblicata nel febbraio 2023 conferma il trend delle sanzioni già registrato nel primo semestre del 2022.