Pubblicata la relazione annuale IVASS 2022

Pubblicate il 19 giugno 2023 la relazione annuale sull’attività svolta dall’IVASS nel 2022 e le annesse considerazioni del Presidente, Luigi Federico Signorini.

Dopo una preliminare analisi del contesto e dell’andamento del mercato assicurativo, con un particolare focus sull’evoluzione del caso Eurovita, il Presidente IVASS ha anticipato prossime modifiche alla regolamentazione sulla distribuzione assicurativa. Verrà infatti avviata una pubblica consultazione sui Regolamenti IVASS 40/2018 e 41/2018 al fine di “rendere l’informazione fornita ai contraenti più appropriata, semplice e di immediata comprensione, eliminando possibili ridondanze nella corposa e complessa documentazione oggi richiesta”.

È stato, inoltre, reso noto che a breve verranno presentati gli esiti di uno studio su un campione di contratti del ramo infortuni, nell’ambito del quale sono stati individuati alcuni elementi chiave per un miglioramento nella chiarezza delle prestazioni. Gli esiti potrebbero quindi determinare l’emanazione di nuove istruzioni sulla chiarezza dei contratti assicurativi.

In relazione a Preventivass, l’Autorità ha evidenziato che nei primi 3 mesi dell’anno sono stati elaborati circa 22 milioni di preventivi e che continuerà a studiare il fenomeno per comprendere perché “molte imprese abbiano scelto di non offrire il miglior prezzo su una vetrina destinata a essere visitata (direttamente o per il tramite degli intermediari) da milioni di persone”. Ad oggi, infatti, solo 8 imprese (pari al 40% del mercato) offrono sul citato portale prezzi al netto degli sconti.

Per quanto concerne, invece, l’Arbitro assicurativo, il Presidente ha ricordato che “sono già passati cinque anni dall’approvazione della legge senza che la sua attuazione si sia ancora compiuta” e che, pertanto, l’Autorità conta su una determinazione del Governo in merito.