AUTORE
Avv. Elena Balloch
A giugno 2022 si è chiusa la doppia pubblica consultazione riguardante rispettivamente il Documento di discussione n. 1/2022 (recante “Considerazioni prodromiche ai futuri interventi regolamentari dell’IVASS in materia di prodotti vita”) e il Documento di consultazione n. 3/2022 (recante “Schema di Regolamento IVASS recante disposizioni in materia di contratti di assicurazione linked di cui all’articolo 41, commi 1 e 2 CAP”).
Sul punto si è soffermato il Consigliere IVASS, Prof. Riccardo Cesari, nell’ambito del proprio intervento del 16 settembre 2022 alla quinta edizione del Forum Assicurazioni organizzato da Mondo Institutional.
Più in particolare, il Prof. Cesari ha illustrato che gli uffici dell’IVASS sono impegnati ad analizzare 81 commenti pervenuti sul primo documento sopra citato e 286 commenti sul secondo. È quindi possibile che entro la fine dell’anno l’Autorità sarà in grado di terminare l’attività di analisi, probabilmente non prima di aver svolto una seconda consultazione pubblica. Il nuovo Regolamento, che determinerà il superamento di una normativa dichiarata “obsoleta” dalla stessa vigilanza, conterrà le seguenti importanti novità:
- estensione della regolamentazione alle imprese operanti in libera prestazione di servizi e in stabilimento per obiettivi di tutela del consumatore in capo al Paese ospitante;
- piena simmetria con la Regolamentazione bancaria in materia di OICVM;
- limiti di concentrazione per emittente e per controparte in derivati;
- eliminazione dei riferimenti ai rating delle agenzie internazionali.