AUTORE
Avv. Fabrizia Fabrici
Il termine price walking, ovvero “camminare sui prezzi”, descrive la pratica di tariffazione differenziata dei prodotti assicurativi in base a criteri che non sono correlati né al rischio individuale, né al costo del servizio.
Attraverso strumenti che utilizzano l’intelligenza artificiale i produttori possono adottare pratiche di tariffazione differenziata su vasta scala, attraverso le quali ai consumatori con caratteristiche di rischio e costo del servizio simili vengono applicati premi diversi per gli stessi prodotti.
Il regolatore inglese (la Financial Conduct Autorithy), già un anno fa, ha vietato il price walking nel ramo dell’auto e dell’assicurazione sulla casa ma l’intervento non ha sortito gli effetti sperati.
Qualche giorno fa è intervenuta sul tema anche l’EIOPA, che ha pubblicato una dichiarazione di vigilanza sulla pratica del price walking considerando, in particolare, le ipotesi in cui gli aumenti di premio avvengono in fase di rinnovo, sulla base dell’analisi delle caratteristiche specifiche di un determinato consumatore allo scopo di verificare, ad esempio, quanto quel consumatore sia disposto a tollerare un aumento del premio prima di acquistare polizze assicurative di altri operatori.
L’EIOPA ha chiarito che i fornitori che rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva sulla distribuzione assicurativa (IDD) devono operare in modo onesto, equo e professionale, nel rispetto del miglior interesse dei loro clienti. L’Autorità Europea si attende dalle autorità competenti a livello nazionale il monitoraggio dell’adeguatezza e dell’equità delle procedure di sorveglianza e di governance dei prodotti applicate dalle imprese e dei reclami dei clienti relativi alle pratiche di differenziazione dei prezzi, nonché la conseguente adozione di misure appropriate, in linea con la normativa nazionale.
In forza di quanto sopra, se da un lato i produttori rimangono legittimati ad applicare scontistiche sui premi assicurativi allo scopo di attirare clientela, dall’altro devono applicare adeguate misure di sorveglianza atte a garantire il trattamento equo dei clienti.