PARTNER

AREA DI PRATICA PROFESSIONALE:
  • Data Protection Regulation e Data Governance. L’avv. Rudi Floreani svolge la propria attività professionale in ambito di data protection regulation e data governance; in particolare lo stesso svolge sia attività di consulenza e di assistenza a favore di imprese sia riveste il ruolo di data protection officer per enti. In relazione alla specialità in parola, il Professionista scrive su riviste specializzate, partecipa a convegni sia come relatore sia come moderatore.
  • Diritto societario assicurativo e regulatory compliance. L’avv. Rudi Floreani svolge la propria attività professionale nel campo del diritto delle assicurazioni con specialità in tema di diritto societario, di diritto dei controlli societari e della regulatory compliance. Più in particolare lo stesso presta attività di consulenza e di assistenza a favore di imprese di assicurazione, distributori assicurativi e banche. Inoltre, l’Avv. Rudi Floreani presta la propria attività sia supportando le funzioni di compliance di imprese del settore assicurativo sia svolgendo il ruolo di compliance officer direttamente.
  • D.Lgs. 231/2001. Sempre con riferimento al settore assicurativo, l’avv. Rudi Floreani si occupa dell’applicazione della disciplina in titolo sia a livello consulenziale sia come membro dell’Organismo di Vigilanza ovvero come Presidente dello stesso.
  • Trust e affidamenti fiduciari. L’avv. Rudi Floreani presta attività di assistenza stragiudiziale e giudiziale in materia di Trust e di affidamenti fiduciari; in particolare cura la redazione di atti istitutivi di Trust e di regolamenti degli stessi e svolge attività di Trustee e di Guardiano di fondi segregati in Trust.

ALTRI INCARICHI PROFESSIONALI E ACCADEMICI:
  • Membro di CDA;
  • Membro di Organismo di Vigilanza istituito ex D.Lgs.231/01;
  • Presidente di Organismo di Vigilanza istituito ex D.Lgs.231/01;
  • Data Protection Officer (DPO) ex Reg. UE 679/16 di Enti Pubblici;
  • Data Protection Officer (DPO) ex Reg. UE 679/16 di Enti Privati;
  • Riveste incarichi presso la Funzione di Compliance di imprese che operano nel settore assicurativo, sia come supporto alla Funzione sia come responsabile esterno della Funzione esternalizzata ex Reg. IVASS 38/18;
  • Trustee di fondi segregati in trust;
  • Direttore scientifico della fondazione Severo Galbusera, Centro Studi Internazione dell’Intermediazione Assicurativa (dal 2008 al 2009);
  • Cultore della materia presso l’Università degli Studi di Parma in economia degli intermediari finanziari;
  • Componente della commissione giuridica permanente di Italian Insurtech Association (IIA).
Iscritto alle seguenti associazioni:

TITOLI SCIENTIFICI, ACCADEMICI E ALBO:
  • Maturità classica presso il Regio Liceo Ginnasio J. Stellini di Udine;
  • Laurea in Giurisprudenza a pieni voti presso Università degli Studi di Trieste. Titolo della tesi: “Il prosciutto come garanzia. Operazioni di cartolarizzazione dei crediti assistite da garanzie mobiliari”;
  • Master di specializzazione in Diritto delle Assicurazioni diretto dal prof. Marino Bin, Università degli Studi di Torino;
  • Master di specializzazione in Diritto dei Trust e degli affidamenti fiduciari diretto dal prof. Maurizio Lupoi, Università degli Studi di Genova;
  • Cultore della materia presso l’Università degli Studi di Parma in economia degli intermediari finanziari;
  • Iscritto all’albo degli avvocati del Foro di Roma.

LINGUE: Inglese, tedesco.

PUBBLICAZIONI

Autore e coautore di pubblicazioni scientifiche nelle aree di pratica professionale.

2021

  • Gli agenti battono l’Ivass al Tar – Milano Finanza 
  • Cogliere l’opportunità di un’evoluzione tech – Wall Street Italia 
  • L’attuale quadro regolatorio? Il bello deve ancora avvenire… – tuttointermediari.it 
  • Chi ha paura della Mifid delle polizze – Il Sole 24 Ore 
  • FAQ dell’IVASS su Regolamento 45/2020 e Provvedimento 97/2020. Floreani: «Sono ancora molti i punti da chiarire» – tuttointermediari.it 
  • La polizza è su misura. – Milano Finanza 

CONVEGNI

2021

LUGLIO

  • Webinar, “La documentazione di Agenzia in punto GDPR e D. Lgs. 231/01”
  • Webinar, ”Maratona IVASS: Vendita a distanza – Sentenza TAR del Lazio: impatti sull’intermediario”
  • Webinar, “L’attività di consulenza dell’intermediario assicurativo”, Unione Europea Assicuratori

APRILE-MAGGIO

  • Webinar, “Maratona IVASS: documenti di Agenzia alla luce della nuova normativa”

MARZO

  • Webinar, “Consulenza, coerenza e target market”, Sindacato Nazionale Agenti Padova
  • Webinar, “IVASS: le ultime riforme: il Provvedimento 97/20 e il Regolamento 45/20”, Gruppo Agenti Aviva
  • Webinar, “IVASS: le ultime riforme: il Provvedimento 97/20 e il Regolamento 45/20”, Gruppo Agenti Reale

FEBBRAIO

  • Webinar, “To Do analisi documenti Compliance IVASS”
  • Webinar, “IVASS: le ultime riforme: il Provvedimento 97/20 e il Regolamento 45/20”, Sindacato Nazionale Agenti Firenze
  • Webinar, “IVASS: le ultime riforme: il Provvedimento 97/20 e il Regolamento 45/20”, Sindacato Nazionale Agenti Caserta

Elena Balloch

Avvocato, Partner

Fabrizia Fabrici

Avvocato, Partner

Stefano Petrussi

Avvocato, Partner