L’open insurance, quale modello di condivisione dei dati dei clienti, si propone attraverso l’utilizzo di tecnologie API di sviluppare prodotti e servizi più adatti alle esigenze degli assicurati e consentire una maggiore trasparenza tra i diversi player e la clientela.
Due sono gli approcci possibili prospettati dall’EIOPA per quanto concerne l’applicazione dell’open insurance: l’introduzione di una specifica disciplina (si pensi alla Direttiva PSD2 che ha introdotto l’open banking per i servizi bancari) oppure lasciare spazio ad un sistema guidato dal mercato.
Sul punto, l’Autorità europea delle assicurazioni, pur evidenziando che l’open insurance potrebbe svilupparsi anche senza alcun intervento regolamentare, reputa necessaria l’introduzione di un sistema di regole per coniugare correttamente l’innovazione, l’etica digitale e la protezione dei consumatori.
Al riguardo, sarà importante, pertanto, verificare quale sarà l’approccio normativo che sarà applicato al modello open nel mondo delle assicurazioni e se (e in quale misura) gli stakeholder potranno in futuro autoregolamentarsi nel contesto dell’evoluzione del nuovo ecosistema assicurativo.