Le informazioni tra OdV e collegio sindacale: un documento operativo

Predisporre o migliorare, nel contesto societario, la circolazione delle informazioni tra OdV e collegio sindacale attraverso un’efficace architettura di flussi informativi – completi e tempestivi – rappresenta un passaggio fondamentale per la gestione e la prevenzione dei rischi, compresi quelli di commissione di reati rilevanti ai fini della responsabilità amministrativa dell’ente ex D.Lgs. 231/2001. 

È quanto emerge dalla lettura del documento operativo, frutto della collaborazione tra l’Associazione italiana dottori commercialisti (Aidc) e l’Associazione dei componenti degli organi di vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 (AOdv231), dal quale emerge come un efficace sistema di scambi informativi possa implementare la capacità di controllo e di vigilanza dei due organi societari.

Premessi brevemente i generali compiti e funzioni di OdV e collegio sindacale, tale documento enuclea un sistema utile ad armonizzare la condivisione delle informazioni di rispettivo interesse che non sono sempre immediatamente e/o contemporaneamente fruibili, ferme le rispettive prerogative e responsabilità.

I successivi paragrafi si occupano di individuare i singoli documenti e le informative che OdV e collegio sono chiamate a condividere (quali, ad esempio, relazioni periodiche, informative relative al contenuto e alla gestione delle segnalazioni ricevute, piani di attività, verifiche ed audizioni, informative “ad evento”, etc.) e di suggerire “strategie” utili, quali riunioni periodiche congiunte, allargate alle eventuali funzioni aziendali coinvolte nell’attività di controllo interno, precisando, infine, come tali “schemi di dialogo” possano anche essere stabiliti preventivamente nel MOG, oltre che in appositi regolamenti, protocolli e procedure.

.

Leggi il documento completo