L’indagine IVASS sulle polizze di cyber risk

Il 27 ottobre 2023 l’IVASS ha pubblicato il report recante gli esiti dell’indagine condotta con riguardo ai prodotti assicurativi contro il rischio cyber per la protezione di clienti retail e PMI, nel quale emerge che:

  • le polizze cyber rivolte alle PMI, che in tutti i casi presuppongono il verificarsi di un attacco al sistema informatico dell’impresa assicurata, includono garanzie di perdite pecuniarie, responsabilità civile e tutela legale;
  • le garanzie più diffuse nelle polizze cyber rivolte a individui e famiglie riguardano, come per le imprese, le perdite pecuniarie, la responsabilità civile per danni a terzi, la tutela legale per vertenze derivanti dall’evento assicurato, a cui si aggiunge l’assistenza alla persona. L’assistenza, oltre ad essere telefonica e digitale, viene anche fornita sottoforma di consulenza psicologica a seguito di eventi traumatici legati all’attacco cyber, quali il furto dell’identità digitale, cyberbullismo e cyberstalking;
  • i glossari delle polizze hanno evidenziato differenze nelle definizioni tecniche di termini inerenti al rischio cibernetico.

In conclusione, l’IVASS ritiene che:

  • le polizze potrebbero essere maggiormente flessibili e calibrate sulle esigenze del cliente;
  • sarebbe opportuna una revisione delle esclusioni, da calibrarsi maggiormente al target market di riferimento, nonché l’adozione di un glossario unico per le definizioni;
  • è importante la formazione e l’aggiornamento della rete distributiva;
  • le aziende dovrebbero valutare i loro rischi specifici e dovrebbero consultarsi con un professionista intermediario assicurativo per determinare il livello appropriato di copertura informatica necessaria.

Visualizza documento