La lunga strada per l’attuazione del registro dei titolari effettivi

Con Decreto del 12 aprile 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sono state approvate le specifiche tecniche del formato elettronico della comunicazione unica d’impresa, ai fini della comunicazione dei dati relativi ai titolari effettivi di imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, nonché di trust e istituti giuridici affini.

In materia si è medio tempore pronunciata la Corte di Giustizia dell’UE, dichiarando l’invalidità dell’art. 1, punto 15, lett. c), della Direttiva (UE) 2018/843 nella parte in cui richiedeva agli Stati membri di provvedere affinché le informazioni sulla titolarità effettiva delle società e delle altre entità giuridiche costituite nel loro territorio fossero accessibili in ogni caso al pubblico.

Pertanto, come si legge nel Decreto in oggetto, “alla luce di quanto statuito dalla Corte di giustizia dell’Unione europea e nelle more dell’intervento legislativo necessario a dare compiuta attuazione alla pronuncia, appare necessario limitare l’accesso ai dati sulla titolarità effettiva delle imprese e delle persone giuridiche private ai soli soggetti titolari di un interesse giuridico rilevante e differenziato […]”.

Il citato Decreto, tuttavia, pur determinando l’attuazione di una prima parte del D.M. 55 dell’11 marzo 2022, non comporta ancora l’operatività dell’obbligo di comunicazione dei dati dei titolari effettivi sopra riportato, risultando allo stato ancora mancanti:

  • il disciplinare di InfoCamere recante misure tecniche ed organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, ai sensi dell’art. 32 GDPR e della vigente normativa nazionale in tema di dati personali;
  • il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sui diritti di segreteria dovuti;

il provvedimento conclusivo, emanato dal medesimo Ministero, che attesterà l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva.

Visualizza documento