L’IVASS sanziona per la prima volta il personale apicale di imprese di assicurazione

Nell’ultimo bollettino di vigilanza dell’IVASS, n. 12/2022 del 30 gennaio 2023, spiccano le sanzioni comminate a Cattolica Assicurazioni S.p.A. e ai suoi vertici.

Trattasi dei primi provvedimenti sanzionatori adottati nei confronti di esponenti aziendali di imprese di assicurazione in applicazione delle previsioni di cui al D.Lgs. 68/2018 di attuazione della Direttiva IDD (Direttiva (UE) 2016/97 sulla distribuzione assicurativa). Suddetto decreto, infatti, oltre ad aver previsto un inasprimento delle sanzioni, ha introdotto la sanzionabilità diretta di esponenti o persone inserite nell’organizzazione dell’impresa per violazioni (commesse a partire dal 1° ottobre 2018) derivanti dall’inosservanza di doveri propri o dell’organo di appartenenza.

Nel caso di specie, le sanzioni (comprese tra un minimo di € 11.000,00 e un massimo di € 432.000,00) sono state comminate ai componenti del Consiglio di Amministrazione, del Comitato per il Governo Societario e la Sostenibilità e del Comitato per le Nomine, nonché al Responsabile della Funzione di Risk Management e al Responsabile della Funzione di Internal Audit, per violazioni al Reg. IVASS n. 38/2018 (disposizioni in materia di sistema di governo societario) e al Reg. IVASS n. 32/2016 (concernente la valutazione del rischio e della solvibilità – cd. ORSA) con riguardo:

  • “al mancato esercizio delle prerogative di indirizzo, gestione e controllo dell’Organo amministrativo e alle modalità di esercizio delle funzioni svolte dai Comitati;
  • alla incapacità dell’Organo amministrativo di garantire la necessaria coerenza tra i rischi assunti dall’impresa e il suo fabbisogno di solvibilità globale, con effetti sull’adeguatezza anche prospettica dei fondi propri; alle carenze nell’analisi dei rischi riscontrate nella sottoscrizione e gestione di taluni investimenti e all’inefficacia delle funzioni di controllo che non ha consentito di individuare le criticità di governo e di gestione dei rischi”.

.

Leggi il documento completo