IVASS: avviata la pubblica consultazione sui requisiti degli esponenti aziendali

Facendo seguito all’emanazione del Regolamento dell’ex MISE, oggi MIMIT, (D.M. n. 88 del 2 maggio 2022) recante requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell’incarico degli esponenti aziendali e di coloro che svolgono funzioni fondamentali, l’IVASS ha lanciato una pubblica consultazione per adeguare al citato Decreto il Reg. IVASS n. 29/2016 (recante disposizioni relative alle imprese di assicurazione locali) ed il Reg. IVASS 38/2018 (recante disposizioni in materia di sistema di governo societario).

Più in particolare, tra le proposte di modifica contenute nel Documento di consultazione n. 7/2023 si evidenziano le seguenti:

  • la previsione di 2 nuove procedure valutative rispettivamente per gli esponenti aziendali e per i titolari di funzioni fondamentali;
  • la modifica dei contenuti della politica di idoneità alla carica;
  • la previsione della possibilità per l’IVASS di intervistare gli esponenti di nomina assembleare (analogamente a quanto già previsto nel settore bancario) nelle imprese non locali;
  • l’introduzione dell’obbligo di compilare e inviare all’IVASS dei questionari (limitatamente ad alcune sezioni per le imprese locali) con l’indicazione degli elementi informativi acquisiti da esponenti o titolari delle funzioni fondamentali, per accertarne l’idoneità all’incarico;
  • la previsione di una quota pari al 25% quale soglia minima di componenti indipendenti nell’organo amministrativo.

.

Eventuali osservazioni, commenti e proposte possono essere inviate all’IVASS entro il 10 ottobre 2023.

.

Leggi il documento