IVASS: pubblicati gli esiti dell’indagine ESG

Il 19 ottobre 2023 l’IVASS ha pubblicato il Rapporto 2023 recante il monitoraggio annuale sui rischi da catastrofi naturali e di sostenibilità.

Il Consigliere Riccardo Cesari ha avuto modo di commentarne gli esiti nel contesto del convegno “La sostenibilità nel settore assicurativo: i fattori ESG” (organizzato dall’Università Bocconi – Centro Baffi – e tenutosi a Milano, l’11 ottobre 2023), evidenziando, tra le varie cose, che:

  • le politiche di sostenibilità sono ampiamente utilizzate nel mercato assicurativo nazionale, con un significativo sviluppo rispetto alle rilevazioni precedenti;
  • il 77% delle compagnie danni considera «rilevante» l’impatto dei rischi legati al cambiamento climatico in termini di potenziali perdite di produttività del business danni;
  • il 20% delle imprese ha implementato o sta effettuando valutazioni quantitative di impatto dei rischi climatici (fisici e di transizione) sul portafoglio dei contratti assicurativi;
  • i green bonds sono pari a circa il 5% delle obbligazioni corporate detenute dalle compagnie;
  • sono emerse criticità sulla disponibilità e qualità dei dati, nonché difficoltà significative nella raccolta degli stessi, con particolare riguardo alla loro identificazione secondo la Tassonomia europea (Reg. (UE) 2020/852).

Alla luce dei risultati ottenuti, l’IVASS si attende che le imprese integrino i rischi climatici nei processi e nelle politiche di governance e che vi sia un progressivo affinamento della gestione dei dati, al fine di fornire risultati sempre più puntuali.

Visualizza documento