IVASS: pubblicata la statistica dei reclami presentati alle imprese nel 2022

Sono 96.976 i reclami presentati dai consumatori alle imprese di assicurazione operanti in Italia nel corso del 2022.

Per le imprese italiane si è registrata una sostanziale stabilità rispetto ai reclami presentati nell’anno precedente, sia nel numero (la crescita è minima, dello 0,13%), sia in relazione ai singoli rami, dove si è confermata la seguente suddivisione dei reclami: ramo auto 41%, altri rami danni 41%, ramo vita 18%.

Per le imprese estere operanti in regime di stabilimento/libera prestazione dei servizi in Italia la situazione è mutata in maniera significativa rispetto al 2021. La statistica pubblicata dall’Autorità di Vigilanza evidenzia una crescita del 26,04% dei reclami presentati dai consumatori alle Imprese estere. Il comparto maggiormente interessato dall’incremento dei reclami è quello relativo al ramo auto, mentre risultano in calo i reclami aventi ad oggetto le polizze vita.

Per quanto riguarda l’esito dei reclami presentati dai consumatori alle imprese l’IVASS ha dato atto che le imprese italiane ed estere hanno evaso complessivamente il 95,1% dei reclami trattabili, mentre il restante 4,9% risultava in fase istruttoria a fine 2022.

Considerando i reclami che sono stati evasi, quelli accolti sono pari al 31,9% (rispetto al 30,9% registrato nel 2021), quelli respinti sono pari al 58,1% (a fronte del 59,1% nel 2021), il residuo dei reclami, pari al 10%, è stato chiuso per transazione (il dato registrato è identico rispetto al 2021).

Positivo il dato relativo alla tempistica di gestione dei reclami: il dato medio rilevato attesta che la risposta ai reclamanti da parte delle imprese si mantiene significativamente al di sotto del limite di 45 giorni previsto dal Regolamento IVASS n. 24/2008.