AUTORE
Avv. Elena Balloch
Pubblicato sul sito istituzionale dell’IVASS il Regolamento n. 54 del 29 novembre 2022, recante la disciplina dei procedimenti per l’adozione di atti regolamentari e generali dell’IVASS.
Il testo regolamentare, attuativo dell’art. 23 della c.d. Legge sul risparmio (L. 262/2005) fa tesoro delle esperienze maturate sino ad oggi nell’applicazione dell’abrogato Reg. IVASS n. 3/2013 e introduce alcuni elementi di novità quali:
- l’ampliamento della facoltà dell’Autorità di derogare al procedimento per l’adozione di atti regolamentari e generali “per gli atti di regolazione che si limitino ad attuare o recepire il contenuto di atti emanati da altri organismi europei già sottoposti alle procedure di consultazione o analisi di impatto della regolamentazione […] e per quelli di mero adeguamento ad atti normativi di altre Autorità, direttamente applicabili o vincolanti”;
- la disciplina della “VIR” (verifica di impatto della regolamentazione), che dovrà essere tenuta in debita considerazione in fase di “AIR” (analisi di impatto della regolamentazione) e che costituirà un elemento guida per la determinazione degli atti da sottoporre a revisione.
.
Lo scopo del nuovo Regolamento, come si legge nella relazione accompagnatoria, consiste, pertanto, nel semplificare e razionalizzare i processi normativi dell’IVASS, “al fine di garantire una maggiore qualità ed efficienza delle scelte regolamentari adottate, nonché raggiungere un più compiuto recepimento dei principi di better regulation”.
.