IVASS: pubblicato il nuovo Provvedimento in materia di finanza sostenibile

All’esito del procedimento di pubblica consultazione avviato il 24 ottobre 2022, l’IVASS ha pubblicato il Provvedimento n. 131 del 10 maggio 2023, che modifica i Regolamenti IVASS nn. 24/2016, 38/2018, 40/2018 e 45/2020 con riferimento alla disciplina sulla finanza sostenibile.

Il nuovo Provvedimento, che si pone sostanzialmente in linea con lo schema in consultazione, ha lo scopo, a quanto è dato leggersi nella relazione illustrativa, di “favorire la coerenza applicativa tra le norme regolamentari nazionali ad oggi vigenti e la nuova disciplina europea, così da facilitarne l’attuazione da parte degli operatori del mercato”.

L’entrata in vigore è fissata per il giorno successivo a quello della pubblicazione del Provvedimento nella Gazzetta Ufficiale e non è prevista alcuna disciplina transitoria. Gli operatori impattati (che non vi abbiano già provveduto in forza della disciplina europea direttamente applicabile) dovranno quindi verificare sin da subito la conformità dei propri presidi interni con riferimento:

  • all’integrazione dei rischi di sostenibilità nell’attività di investimento (Reg. IVASS 24/2016), nonché nel sistema di gestione dei rischi e nelle politiche di remunerazione (Reg. IVASS 38/2018);
  • alla consulenza e alla valutazione di adeguatezza dei prodotti di investimento assicurativi che integrano le preferenze di sostenibilità dei contraenti (Reg. IVASS 40/2018);
  • alla considerazione degli obiettivi di sostenibilità dei clienti nel processo POG (Reg. IVASS 45/2020).

.

Ulteriormente, l’Autorità ha reso noto di aver omesso l’analisi di impiatto delle modifiche regolamentari, in quanto il nuovo Provvedimento costituisce “atto regolatorio di attuazione di normativa europea caratterizzata da ristretti margini di discrezionalità”.

.

Leggi il documento