AUTORE
Avv. Elena Balloch
Con il Provvedimento n. 134 del 26 luglio 2023 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 agosto), l’IVASS ha apportato rilevanti modifiche al Reg. IVASS 40/2018 per quanto attiene all’accesso e alla gestione del Registro degli intermediari assicurativi (RUI).
Più in particolare:
• sono previste nuove modalità di accesso al Registro, tramite identità digitale (SPID), carta nazionale dei servizi (CNS) o carta d’identità elettronica (CIE);
• per le imprese e le società iscritte nel RUI l’accesso avverrà con le sopra citate modalità per il tramite del legale rappresentante, che potrà a sua volta delegare a uno o più soggetti (tra cui i responsabili della distribuzione) l’accesso e la gestione della propria posizione nel Registro;
• è stato abrogato l’obbligo di compilazione del modello elettronico inviato a mezzo PEC per le istanze e le comunicazioni (es. iscrizioni, modifiche, cancellazioni), in quanto sostituito da modalità coerenti con la nuova architettura informatica del portale;
• con il nuovo portale web RUI verrà implementata la sezione F per la registrazione degli intermediari assicurativi a titolo accessorio che nella fase transitoria erano stati temporaneamente allocati nella sezione A del registro.
Le specifiche tecniche e la data a partire dalla quale effettuare l’accreditamento saranno contenute in apposite istruzioni applicative che verranno rese disponibili sul sito istituzionale IVASS.
Le informazioni presenti nel Registro saranno rese disponibili in modalità “open data” e scaricabili dal relativo portale web.