AUTORE
Avv. Stefano Petrussi
Recentemente l’Autorità Garante ha pubblicato una versione aggiornata della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. Il documento costituisce un importante strumento per orientare le aziende nella corretta declinazione del quadro normativo in materia all’interno delle proprie strutture organizzative e per “calare” in concreto i precetti regolamentari.
Nello specifico, ecco i punti più salienti della normativa in materia di protezione dati evidenziati dalla Guida (corredati da raccomandazioni dell’Autorità e specifici richiami al nostro Codice e alle linee guida dell’EDPB) che devono “attenzionare” i titolari del trattamento:
- i fondamenti di liceità del trattamento;
- l’informativa e i diritti degli interessati;
- le figure soggettive del trattamento (titolare, responsabile, incaricato);
- l’approccio basato sul rischio e misure di accountability di titolari e responsabili;
- trasferimenti di dati verso Paesi terzi e organismi internazionali.
.