AUTORE
Avv. Elena Balloch
Pubblicato il 16 gennaio 2023 il Report congiunto di EIOPA, EBA ed ESMA sulle iniziative nazionali di educazione finanziaria sulla digitalizzazione.
La predisposizione del Report nasce dall’esigenza di supportare in ultima istanza i consumatori, in quanto a fronte dell’aumento del ricorso al canale digitale e alle infrastrutture digitali per l’utilizzo di servizi finanziari, in particolar modo a seguito della pandemia da Covid-19, è mancato un pari incremento nell’alfabetizzazione finanziaria e nella familiarità con le tecnologie digitali.
Pertanto, pur senza prescrivere un approccio di dettaglio, la relazione fornisce approfondimenti significativi per Autorità nazionali e altri enti pubblici sulle buone pratiche nella progettazione e nell’attuazione di iniziative di educazione finanziaria.
Più in particolare, il Report riporta una tabella che elenca 12 buone pratiche identificate in Europa in materia, tra cui si riportano:
- la pubblicazione di blacklist di fornitori fraudolenti, nonché esempi di truffe frequenti o linee di assistenza telefonica per i consumatori;
- l’impegno nel raggiungere consumatori “avversi alla tecnologia” anche tramite canali non digitali;
- l’inclusione di elementi coinvolgenti e divertenti nelle campagne di educazione finanziaria, per esempio tramite il ricorso a giochi;
- la necessità di rendere inequivocabile che le informazioni provengono da Autorità di vigilanza, al fine di aumentarne la credibilità e quindi la relativa divulgazione.
.
È quindi probabile aspettarsi che l’IVASS trarrà spunto da suddetto Report nella realizzazione delle prossime iniziative di educazione finanziaria.
.