DORA: prima indagine sui fornitori di servizi ICT in Europa

Le Autorità di Vigilanza Europea (EuropeanSupervisory Authorities – ESAs) hanno pubblicato gli esiti di un’indagine di alto livello condotta con lo scopo di ottenere un primo quadro sui servizi ICT (information and communication technology) resi disponibili da fornitori terzi nell’Unione Europea. 

Come noto, infatti, i fornitori terzi di servizi ICT rientrano nell’ambito di applicazione del Regolamento (UE) 2022/2554 sulla resilienza operativa digitale per il settore finanziario (cd. DORA), applicabile dal 17 gennaio 2025. 

Ecco i principali dati emersi:

• sono stati individuati circa 15.000 fornitori che prestano servizi ICT a circa 1.600 entità finanziare incluse nel campione d’indagine (tra cui le imprese di assicurazione);

• i fornitori più richiesti sono anche quelli che tendono a fornire servizi a supporto del maggior numero di funzioni essenziali o importanti;

• i servizi ICT di cui alla maggior parte di suddette funzioni essenziali o importanti sono spesso non sostituibili.

Emergono, pertanto, diverse preoccupazioni sul rischio di concentrazione nel settore finanziario, che verranno attentamente prese in considerazione dalle Autorità in vista dell’implementazione del Regolamento DORA.

Leggi documento