Dichiarazione di vigilanza EIOPA: quale impatto degli eventi sistemici sui prodotti assicurativi?

Con propria dichiarazione del 22 settembre 2022, l’EIOPA ha evidenziato il rischio che i prodotti a copertura di “eventi sistemici” (a titolo esemplificativo: pandemia, catastrofi naturali o attacchi cyber a largo spettro) diventino inaccessibili o non disponibili a causa del continuo incremento di eventi di tal specie.

Ne conseguirebbe un aumento del gap di protezione, con relativo impatto negativo sui consumatori, nonché sulla capacità di resilienza del sistema.

Alla luce di quanto sopra, l’EIOPA raccomanda alle autorità di vigilanza nazionali di concentrare la propria attività sul rispetto dei requisiti POG da parte delle imprese, sulla valutazione delle esclusioni dei rischi derivanti da eventi sistemici, nonché, ove opportuno, sulle valutazioni operate dalle medesime alle condizioni di prodotti assicurativi esistenti (anche in termini di chiarezza e semplicità di linguaggio) nella misura in cui tali prodotti siano stati impattati dalla pandemia, dall’invasione dell’Ucraina o da altri rischi sistemici quali catastrofi naturali.

La dichiarazione, pertanto, nel raccomandare una maggiore chiarezza nelle condizioni contrattuali e una valutazione più puntuale del mercato di riferimento, avrà l’effetto di indirizzare l’attenzione delle autorità nazionali sui processi di costruzione del prodotto, con lo scopo di garantire che gli interessi attuali e futuri degli assicurati siano debitamente considerati nell’ambito della creazione e della revisione dei prodotti.

Leggi il documento completo