Quali sono le circostanze da denunciare contestualmente alla stipula della polizza per la responsabilità civile professionale?

Con una recente pronuncia la Corte di Cassazione (sentenza 23961/2022) è intervenuta nuovamente in materia di indennizzabilità del sinistro da parte dell’assicuratore per la responsabilità civile professionale rigettando la domanda di garanzia proposta dall’assicurato sulla base della previsione contenuta all’art. 1892 c.c.

La norma richiamata configura in capo all’assicurato l’obbligo di comunicare all’assicuratore tutte le circostanze idonee a consentirgli una perfetta conoscenza della situazione al fine di poter valutare correttamente il rischio da assumere e determinare il premio della polizza. In questo senso, le dichiarazioni inesatte e le reticenze del contraente, se sorrette da dolo o colpa grave, determinano l’annullamento del contratto di polizza.

Proprio per evitare la mancata attivazione della copertura assicurativa è importante che sia chiaro il perimetro delle circostanze che l’assicurato è tenuto a denunciare. Con la sentenza sopra citata la Corte di Cassazione ha specificato il contenuto dell’obbligo di comunicazione che incombe sull’assicurato affermando che devono essere denunciate anche le circostanze “solo potenzialmente idonee ad incidere sul rischio, e quindi, anche l’avvenuta ricezione di contestazioni o di richieste risarcitorie da parte di clienti, per quanto di dubbia fondatezza”.

Nel caso di specie i giudici hanno ritenuto che se l’assicurato nel momento in cui stipula la polizza per la responsabilità civile professionale ha già ricevuto lamentele da parte di un cliente in merito ad una prestazione resa (si trattava di un intervento chirurgico) è tenuto ad informare l’assicuratore. Ciò in quanto sapere dell’esistenza di fatti anche solo potenzialmente idonei a far sorgere una responsabilità dell’assicurato è di per sé una circostanza idonea ad incidere sul rischio e, come tale, deve essere obbligatoriamente dichiarata sulla base dell’ordinaria diligenza che gli viene richiesta.