Dal consiglio UE il via alla revisione delle norme del Regolamento e-Privacy.

Il Consiglio UE ha espresso il 10 febbraio scorso il proprio parere favorevole sulla versione finale del testo del Regolamento e-Privacy. L’approvazione del documento definitivo ora sarà negoziata con il Parlamento.Ecco le novità più importanti in arrivo: rapporto con il GDPR: si tratta di una lex specialis, le norme in materia di “e-privacy”, infatti, preciseranno e […]
L’utilizzo degli indirizzi Pec pubblicati online per attività di marketing: facciamo chiarezza.
In questo articolo per Cybersecurity360 – Digital360 vediamo quali sono gli adempimenti e accorgimenti pratici da considerare per la compliance GDPR. ➜ Leggi l’articolo
Le nuove regole del Garante sui cookie: sei mesi di tempo per mettersi in regola

Il Garante per la privacy ha pubblicato il 9 luglio scorso le nuove Linee guida per l’utilizzo dei cookie e di altri strumenti di tracciamento (provv. n. 231 del 10 giugno 2021). L’Autorità ha concesso sei mesi di tempo per adeguarsi. Ecco i punti più significativi delle Linee guida che abbiamo individuato. INFORMATIVA: l’informativa dovrà indicare anche […]
La relazione 2020 del Garante: gli spunti di riflessione per il settore assicurativo

Il Garante privacy ha presentato al Parlamento la relazione annuale sull’attività svolta nel 2020. La relazione ha dedicato ampio spazio a tematiche su cui recentemente anche l’IVASS ha focalizzato la propria attenzione (i big data, l’intelligenza artificiale e gli algoritmi). Di seguito si riportano i dati statistici più significativi: 1.387 notifiche di data breach pervenute al […]
Il Parlamento UE fa il “tagliando” al GDPR: ecco le indicazioni pratiche per le imprese

➜ Leggi l’articolo su cybersecurity360.it
Corte di Cassazione e il “recupero” dei consensi per finalità di marketing

Una comunicazione telefonica finalizzata ad ottenere il consenso per finalità di marketing, da chi l’abbia precedentemente negato, è essa stessa una “comunicazione commerciale”. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione (sez. I Civile) con la sentenza n. 11019 depositata lo scorso 26 aprile.In particolare, gli Ermellini hanno confermato il divieto imposto dal Garante della privacy nei […]
Antitrust – Telepass: lo sfruttamento economico dei dati dei clienti

Il cliente deve essere informato in modo chiaro e non ingannevole che i suoi dati saranno assoggettati a sfruttamento economico. E’ stato ribadito dall’Antitrust che ha posto ancora una volta l’accento sul tema della “patrimonializzazione” dei dati personali. In particolare, l’Autorità ha richiamato le recenti pronunzie del Tar Lazio (nn. 260, 261 del 10 gennaio […]
Sanzioni GDPR

Linee guida per l’utilizzo dei cookie – pubblica consultazione
Lo Studio ha partecipato alla pubblica consultazione avviata dal Garante per la privacy sulle nuove Linee guida per l’utilizzo dei cookie.