Adempimenti di compliance GDPR: cosa devono sapere le aziende
➜ Leggi l’articolo su cybersecurity360.it
La polizza è su misura.
➜ Leggi l’intervista di Milano Finanza del 27 febbraio 2021.
Compagnie o agenti? Chi è il titolare dei dati.
➜ Leggi l’intervista de Il sole 24 ore (inserto Plus) del 10 ottobre 2020
Le stagioni e le uve 2019 (Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo)
LA COMPLIANCE NEL SETTORE VITIVINICOLO TRA GDPR, 231 E NUOVE TECNOLOGIE (BIG DATA, INTERNET DELLE COSE, BLOCKCHAIN) La disciplina europea e italiana sulla privacy è stata completamente rivoluzionata dall’avvento del nuovo Regolamento europeo (n. 2016/679, noto anche come GDPR, “General Data Protection Regulation”) e dal D. Lgs. n. 101/2018 che ha adeguato il nostro Codice […]
IDD e Modelli 3,4 – Intervista all’Avvocato Rudi Floreani
➜ Leggi l’intervista su Regolamento8.it
Mercati e intermediari assicurativi – un confronto internazionale
edizione EGEA I profili giuridici dell’Agente di assicurazione: i fontamenti normativi e i riflessi organizzativi della compliance di Agenzia.…. Il tema dei controlli interni alle Agenzie di assicurazioni rappresenta uno dei momento centrali dell’organizzazione de dell’attività di Agenzia, ed al tempo stesso uno degli aspetti più pregnanti anche dal punto di vista della responsabilità.
Mercati e intermediari assicurativi – un confronto internazionale
edizione EGEA
Gli impatti del GDPR su agenti e broker. Ne parla l’Avvocato Rudi Floreani
➜ Leggi l’intervista su Tuttointermediari.it
Sottrazione di dati dal sistema informatico di agenzia: quando può ravvisarsi la responsabilità (anche) penale del collaboratore?
Riv. L’Agente di Assicurazione, n. 121/18
L’importanza della Compliance di Agenzia. Può l’Agente liberarsi dalla responsabilità solidale ex art. 2049 del Codice Civile per il fatto del subagente?
Riv. L’Agente di Assicurazione, n. 119/2018, anno XXII, gennaio – febbraio – marzo 2018