Assicurazioni: il rapporto dell’EIOPA sulla blockchain e smart contracts

L’EIOPA ha pubblicato lo scorso 6 maggio un documento che riepiloga le risposte ricevute dagli stakeholders durante la consultazione pubblica sull’utilizzo della blockchain e degli smart contracts nel settore assicurativo nonché i feedback dell’Autorità.

In particolare, il Supervisore europeo:

  • sottolinea come le imprese di assicurazione concordano ampiamente con le opportunità e i rischi presentati nel documento di discussione dell’EIOPA, rilevando i potenziali benefici di blockchain nel velocizzare le transazioni e la gestione dei sinistri, abbassando i costi operativi e migliorando la tracciabilità;
  • evidenzia che gli stakeholders condividono l’opinione che i rischi nelle aree informatiche includono la formazione non adeguata del personale, i problemi di sicurezza della crittografia, nonché i rischi derivanti da una codifica errata;
  • rileva che potrebbero essere prese in considerazione le questioni di proporzionalità relative al POG e all’IPID nella prossima revisione dell’IDD;
  • condivide le preoccupazioni sulla sostenibilità atteso l’elevato consumo di energia di alcune soluzioni blockchain.

Sarà importante verificare se (e in quale misura) l’EIOPA – attraverso la propria task force InsurTech – terrà conto delle osservazioni formulate dal mercato nel contesto dei propri orientamenti e dell’attività di monitoraggio dei casi di utilizzo della blockchain e si coordinerà in modo efficace con gli altri Supervisori (in particolare, il Garante europeo per la protezione dei dati).

Leggi il documento