AUTORE
Avv. Elena Balloch
L’IVASS ha avviato la pubblica consultazione del Regolamento n. 44/2019, recante disposizioni attuative volte a prevenire l’utilizzo delle imprese di assicurazione e degli intermediari assicurativi a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.
La finalità perseguita dall’Autorità è di conformare la normativa nazionale agli Orientamenti dell’EBA del 16 giugno 2022 sulle politiche e procedure relative alla gestione della conformità e al ruolo e compiti del responsabile antiriciclaggio.
Il documento di consultazione n. 4/2023 prevede, più in particolare, modifiche e integrazioni al citato Regolamento con riferimento ai seguenti aspetti:
- introduzione della definizione di organo con funzione di gestione e individuazione dei propri compiti (in precedenza attribuiti all’Alta Direzione);
- introduzione della disciplina del consigliere responsabile per l’antiriciclaggio, con il compito di “assicurare la piena consapevolezza dell’organo amministrativo dei rischi di riciclaggio cui l’impresa è esposta e di fornire gli indirizzi necessari alle funzioni aziendali preposte”;
- disciplina dei rapporti tra la funzione antiriciclaggio e il sopra citato consigliere;
- previsione della possibilità di esternalizzare esclusivamente i compiti della funzione antiriciclaggio, con esclusione, pertanto, dell’esternalizzazione della funzione.
.
La pubblica consultazione rimarrà aperta sino al 14 luglio 2023. Seguirà una ulteriore pubblica consultazione in materia, che avrà ad oggetto il Provv. IVASS 111/2021.
.